Il progetto Benfatto spiegato con un video
Pubblicato nella categoria Azienda, Prodotto, Settore, Video
Benfatto è un interessante progetto di valorizzazione e di messa in rete del tessuto artigianale italiano, un progetto B2B.
Il brief per il video di Benfatto
Sharazad, la società che ci ha commissionato il video, cercava uno strumento per presentare il progetto a interlocutori istituzionali e nel corso di presentazioni pubbliche. La figura dell’artigiano doveva essere riproposta in chiave contemporanea, valorizzandone gli aspetti culturali e la ricchezza della personalità.
Il concept
Dopo aver analizzato l’idea stereotipata di artigiano e le innovazioni proposte da Benfatto, abbiamo ideato una storia che contenesse tutti gli elementi utili per raccontare la vicenda esemplare di un gruppo di artigiani entrati nella rete di Benfatto. Abbiamo osservato le tendenze hipster e del movimento dei maker di tutto il mondo. Donne, uomini, stranieri, il nuovo artigiano è una figura complessa e sfaccettata con una identità forte e grandi valori da trasmettere. La relazione fra artigiani , designer, esperti comunicazione e marketing si fa virtuosa nel momento in cui si arriva alla definizione di un prodotto innovativo che può conquistare il mercato globale.
La realizzazione
Abbiamo realizzato un identikit di ciascun artigiano, cercando di immaginarne il contesto culturale, le passioni e la storia personale. Per ciascuna professione scelta abbiamo creato illustrazioni complete e dettagliate. Il video si presenta quindi molto ricco, con dettagli specifici provenienti dagli ambiti professionali e numerosi rimandi all’immaginario hipster: ogni oggetto presente in scena è stato accuratamente selezionato; anche i vari personaggi dell’universo Benfatto sono caratterizzati e dotati di una forte personalità. La musica contribuisce a mantenere alto il ritmo delle immagini. Lo speakeraggio è complementare e offre la chiave interpretativa di quanto scorre sullo schermo.
![](http://linfografico.com/wp-content/uploads/2018/02/Banner-contattaci.jpg)